Lavorare nell'industria dei videogiochi: da dove iniziare? Quali sbocchi professionali offre il settore? Che competenze sono richieste per i diversi ruoli? Come candidarsi per la prima volta ad una posizione?
A queste e altre domande si cercherà di dare una risposta a PRESS START - Video Game Student Conference, nuovo evento organizzato da IIDEA dedicato agli studenti interessati a trovare uno sbocco professionale nel settore dei videogiochi. L'iniziativa, in programma il 7 e l'8 ottobre prossimi, si svolgerà presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, Cultural Partner dell’evento.
L’evento sarà articolato su tre diverse macro-attività: talk, matchmaking e award. Le conferenze, tenute da professionisti dell’industria italiana, analizzeranno le diverse aree produttive: programmazione, produzione, game design, narrative design, art direction, QA e testing, musica ed effetti sonori e marketing e comunicazione.
Chi parteciperà in presenza all’evento avrà l’opportunità unica di fissare incontri 1:1 finalizzati all’orientamento e al recruiting di nuove risorse con alcune tra le più importanti realtà del settore che operano in Italia. Gli appuntamenti potranno essere fissati attraverso la piattaforma MeetToMatch, matchmaking partner di PRESS START.
Per valorizzare la creatività degli studenti, sono stati istituiti, inoltre, i Video Game Student Awards, una competizione aperta a tutti gli studenti e destinata a progetti realizzati in gruppo. Una giuria di professionisti del settore assegnerà tre diversi riconoscimenti – Fresco Award, Luna Award e Strano Award – che premieranno rispettivamente un videogioco che spicca per stile artistico, meccaniche di gioco, controlli o qualsiasi elemento che lo differenzi dai generi o videogiochi mainstream; un videogioco che propone delle basi solide per un potenziale successo commerciale; un videogioco che propone qualcosa di totalmente diverso dagli standard classici o un’idea particolarmente folle.
È possibile registrarsi gratuitamente all’evento per richiedere uno dei posti limitati a disposizione, attraverso la piattaforma EventBrite
Consulta il programma della conference
Leggi il regolamento dei Video Game Student Awards
Leggi la Guida alle professioni del videogioco