In primo piano

Le principali notizie dal nostro mondo

Luglio 2023
First Playable 2023: record di partecipazione per l’evento business di riferimento per il settore dei videogiochi in Italia

Workshop di alto profilo, oltre 500 partecipanti da 180 studi di sviluppo italiani e 45 publisher e investitori internazionali, più di 1100 business meetings realizzati

Italian Video Game Awards 2023: i vincitori della undicesima edizione

Il videogioco dell’anno è tERRORbane di BitNine Studio, Venice 2089 è il miglior gioco d'esordio italiano e a Ubisoft Milan il premio come migliore azienda italiana

Tutto pronto per First Playable 2023: l’evento business di riferimento del settore dei videogiochi si svolgerà a Firenze il 6 e 7 luglio

Attesi oltre 500 professionisti in rappresentanza di 180 imprese, 45 publisher internazionali e 4 acceleratori gaming

Giugno 2023
IIDEA adotta una foresta in occasione di First Playable

L’Associazione donerà 250 alberi di Paulownia, in collaborazione con Treebu, per promuovere un impatto positivo su ambiente e società

IIDEA annuncia le nomination degli Italian Video Game Awards 2023

Una prestigiosa giuria internazionale ha selezionato i nominati nelle diverse categorie di premiazione degli Italian Video Game Awards 2023. La cerimonia si svolgerà il prossimo 6 luglio nell’ambito di First Playable.

I professionisti del settore a disposizione di giovani e start-up in un’esclusiva attivita’ di coaching. Aspettando first playable!

Da oggi e fino al 9 giugno sette esperti del settore guideranno i giovani professionisti nel processo di selezione e presentazione di pitch agli investitori internazionali, in vista della quinta edizione di First Playable che si svolgerà a Firenze il 6 e il 7 luglio.

Maggio 2023
Esports: il Comitato Promotore E-Sport Italia del CONI e IIDEA firmano una lettera di intenti per avviare una collaborazione

Roma, 2 maggio 2023 – Il Comitato Promotore E-Sport Italia del CONI e IIDEA, l’associazione che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, hanno firmato una lettera di intenti che ha come oggetto l’avvio di una collaborazione tra le parti.

Aprile 2023
Videogiochi: nel 2022 stabili i consumi, segnali di crescita per il Made in Italy

Il rapporto annuale di IIDEA certifica un giro di affari di 2,2 miliardi di euro e 14,2 milioni di videogiocatori in Italia. Crescono fatturato (+30%) e addetti (+50%) delle imprese di produzione italiane

Marzo 2023
Videogiochi, al via la Game Developers Conference 2023

Una delegazione italiana di venti imprese negli USA, grazie al sostegno di Agenzia ICE e MAECI con la collaborazione di IIDEA

First Playable: la quinta edizione dell’evento business dedicato allo sviluppo di videogiochi in Italia si terrà a Firenze il 6 e 7 luglio

IIDEA è entusiasta di annunciare la quinta edizione di First Playable, il principale evento business dedicato allo sviluppo di videogiochi in Italia, organizzato da IIDEA e Toscana Film Commission - Fondazione Sistema Toscana, in collaborazione con l’Agenzia ICE.

Febbraio 2023
IIDEA celebra i 20 anni del Safer Internet Day e del PEGI

Due decenni di sensibilizzazione sull'alfabetizzazione digitale, la sicurezza online e i videogiochi

Gennaio 2023
Al via il nuovo censimento dei game developer italiani promosso da IIDEA

L’associazione invita imprese e liberi professionisti a partecipare all’indagine entro il 19 febbraio. Obiettivo fornire una fotografia aggiornata sull’industria videoludica nazionale dopo l'ultima rilevazione del 2021

Dicembre 2022
Da Proust al libro-gioco, con Madeleines i ricordi e la letteratura prendono vita

Il progetto realizzato da We Are Müesli utilizza meccaniche nuove per rileggere i classici italiani e stranieri

 

Imparare con i videogiochi in classe: IIDEA presenta nuovi strumenti per aiutare i docenti a usarli come risorse didattiche

L’associazione ha presentato oggi agli Stati Generali della Scuola Digitale la versione italiana del manuale internazionale di Games in Schools e un approfondimento con esempi pratici realizzato ad hoc per gli insegnanti italiani.

Novembre 2022
Milan Games Week & Cartoomics 2022, IIDEA presente nell’Indie Dungeon a supporto dei developer italiani

L’associazione ha collaborato alla realizzazione dell’area espositiva dedicata agli sviluppatori indipendenti e alla definizione di un palinsesto di contenuti a tema per la prossima edizione della manifestazione

17.11.2022
Youth for love, un videogioco per contrastare bullismo e violenza tra adolescenti

Il webgame ha già raggiunto più di due milioni di giovani a livello europeo, con oltre 16 mila videogiocatori che l’hanno provato in prima persona

Italian Video Game Awards, a “Cuccchi” il premio Best Applied Game 2022

Il videogioco, nato per digitalizzare l’archivio ufficiale dell’artista Enzo Cucchi, è stato premiato durante l’ultima edizione di Rome VideoGame Lab

Ottobre 2022
Tutti i numeri di Round One 2022

300 partecipanti in presenza, 150 collegati da remoto, 350 meeting 1:1, 20 panel e oltre 45 speaker. Un’edizione che consolida l’evento come l’appuntamento business di riferimento per il mondo esports in Italia.

Italian Esports Awards, tutti i vincitori dell’edizione 2022

Le eccellenze del settore in Italia premiate al termine della prima giornata di Round One

Esports: in Italia il settore genera un impatto economico complessivo di oltre 47 milioni di euro, in crescita del 4% rispetto al 2021

Solo l’impatto diretto, legato all’occupazione, vale circa 38 milioni di euro. È quanto emerge dal “Landscape del settore esports in Italia”, commissionato da IIDEA a Nielsen e presentato oggi a Round One.

A Milano (e in Europa) la dislessia si scopre con un videogioco

Un hackaton che si terrà il 12 novembre e vedrà partecipare rappresentanti di cinque nazioni consentirà di realizzare un applied game con cui arrivare a una diagnosi dei bambini in età prescolare con modalità non invasive e inclusive

Round One, tutti gli appuntamenti in agenda nella terza edizione dell’evento

Round One, tutti gli appuntamenti in agenda nella terza edizione dell’evento Un ricco programma di talk & panel con 20 incontri e oltre 40 speaker. Grande attesa per la cerimonia degli Italian Esports Awards che assegnerà 10 statuette. Fiore all’occhiello il progetto Education.

PRESS START, tutti i numeri della prima edizione

Grande successo per la student conference organizzata da IIDEA: oltre 400 partecipanti ai panel, 45 professionisti tra gli speaker, più di 350 incontri 1:1 di recruiting e orientamento, 1000 persone collegate in media su Twitch.

PRESS START: tutto pronto per la prima Student Conference organizzata da IIDEA

Sold out i posti in presenza, sarà possibile seguire l’evento su Twitch. E per prepararsi a questo appuntamento è adesso disponibile la “Guida alle professioni del videogioco”

IIDEA annuncia i finalisti dei Video Game Student Awards

I vincitori della prima edizione del premio saranno rivelati il 7 ottobre durante PRESS START, l’evento dedicato a quanti vogliono lavorare nel settore dei videogiochi, che si terrà fra pochi giorni al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

 

Settembre 2022
Round One 2022: IIDEA inaugura il progetto “education”

Realizzato in collaborazione con UniCredit e con il sostegno di OGR Torino e Fondazione CRT, la nuova edizione dell’evento ospiterà attività volte all’orientamento degli studenti e delle studentesse che vogliono lavorare nel mondo degli esports

Italian Esports Awards, tutte le nomination dell’edizione 2022

Annunciati oggi i finalisti del premio dedicato alle eccellenze italiane del gaming competitivo. Appuntamento al 25 ottobre a Round One per scoprire i vincitori

Round One 2022, apre la biglietteria e arrivano le prime anticipazioni su contenuti e sponsor

Dopo risultati oltre ogni aspettativa dell’edizione 2021, fervono i preparativi per la nuova edizione dell’evento che si terrà a Torino il 25 e 26 ottobre

IIDEA e Women in Games italia presentano la guida “Costruire un campo da gioco equo”

L’obiettivo dell’iniziativa è di condividere le buone prassi nel campo della parità di genere nel settore dei videogiochi

IIDEA presenta l'Esports Digital Overview 2022

Da questa nuova indagine, realizzata con il supporto di Nielsen, emergono le buone performance di Twitch e una maggiore fruizione di contenuti legati agli eventi digitali

PRESS START: IIDEA svela il programma della prima Video Game Student Conference italiana

Ecco agenda e ospiti dell’appuntamento dedicato agli studenti e alle studentesse interessati a lavorare nel settore dei videogiochi. Aperte le registrazioni gratuite per partecipare in presenza presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. Numero di posti limitato.

Aldrovandi Experience: una nuova storia “Game to Human” racconta come far rivivere un innovatore del passato attraverso un videogioco

Realizzato da Melazeta insieme al Comune di Bologna, debutta sul campo domenica 11 settembre, data di nascita di Ulisse Aldrovandi

Luglio 2022
Arriva Press Start, il primo appuntamento per gli studenti che sognano di lavorare nell’industria dei videogiochi targato IIDEA

Orientamento professionale, incontri con le imprese e premi ai lavori degli aspiranti professionisti del settore saranno al centro dell’evento, in programma i prossimi 7 e 8 ottobre presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

First Playable 2022: grande successo per il ritorno in presenza dell’evento italiano dedicato al business del gaming

Registrati oltre 50 ospiti internazionali e 90 studi di sviluppo italiani per un totale di oltre 630 incontri di business. Riflettori puntati anche sul tax credit videogiochi: chiusa la prima sessione con successo, IIDEA chiede l’innalzamento del limite a 2 milioni di euro annui per impresa in vista della seconda sessione

Italian Video Game Awards 2022: ecco i vincitori della decima edizione del premio

Hot Wheels Unleashed è il gioco dell’anno, a Ivan Venturi il premio “Outstanding Italian Contribution”, Nacon Studio Milan scelta come migliore azienda italiana

Al via la quarta edizione di FIRST PLAYABLE

Grande attesa per il ritorno in presenza dell’evento organizzato da IIDEA in collaborazione con Toscana Film Commission che sarà inaugurato questa sera dagli Italian Video Game Awards

Giugno 2022
Torna First Playable, l’evento business dedicato al settore gaming in Italia

Contenuti di altissimo livello fra talk, sessioni di coaching e incontri business  arricchiranno il programma dell’evento, che verrà aperto dalla cerimonia degli Italian Video Game Awards

Maggio 2022
Lan-Gate. Da IIDEA piena solidarietà ai gestori delle sale LAN, no allarmismi e confusione sugli esports
Gli esports sono parte del settore dei videogiochi e non sono né gioco d’azzardo né sport. Necessario guardare all’Europa come riferimento per affrontare le sfide relative allo sviluppo del settore
IIDEA presenta oggi il nuovo rapporto sugli esports in Italia nel 2022

Consolidamento della fan base e per la prima volta focus sul rapporto degli appassionati con Fan Token e NFT. Nuovi aggiornamenti anche su Round One e Italian Esports Awards, organizzati da IIDEA e Ninetynine  

Torna Round One, l’evento di riferimento per il business degli esports in Italia

Dopo il successo della passata edizione, IIDEA annuncia le novità per il 2022 a partire dalla partnership con dentsu gaming

Marzo 2022
Mercato dei videogiochi in Italia: non si ferma la crescita del settore. Il giro d’affari supera i 2,2 miliardi di euro nel 2021

Presentati i nuovi dati di IIDEA. Il comparto cresce del 2,9% anno su anno. I videogiocatori italiani sono 15,5 milioni

Il Gaming italiano al Game Developers Conference San Francisco (21-25 marzo 2022)

Ritorna a San Francisco dal 21 al 25 marzo 2022 l’appuntamento annuale con la Game Developers Conference (GDC) manifestazione di riferimento del settore dei videogiochi, in cui programmatori, artisti, produttori, professionisti, audio, game designer, si riuniscono per scambiare idee e plasmare il futuro del settore.

First Playable: la quarta edizione dell’evento business to business di riferimento per gli sviluppatori di videogiochi in Italia

Si terrà dal 5 all’8 luglio a Pisa l’appuntamento organizzato da IIDEA e Toscana Film Commission. Aprono oggi le candidature per gli Italian Video Game Awards.

Nabbovaldo e il ricatto dal cyberspazio: imparare a difendersi dalle minacce online divertendosi

Un progetto per stimolare l’attenzione dei più piccoli sui temi della sicurezza e della privacy online.

Tax Credit Videogiochi: dal Ministero della Cultura in arrivo 11 milioni di euro per il 2022

Più che raddoppiati i fondi destinati a sostenere gli investimenti dei game developer italiani. IIDEA: accolte le nostre richieste, ma strada ancora lunga

IIDEA presenta la Guida agli esports realizzata dalle principali associazioni del settore

Disponibile anche il replay del webinar “Creare un contesto sostenibile per gli esports in italia”, organizzato dall’associazione

Dicembre 2021
Al via il Tax Credit Videogiochi, IIDEA: “Misura che può cambiare il settore, ma servono più risorse nel 2022”

La prima sessione, aperta il 15 dicembre, si chiuderà a mezzanotte del 31 gennaio, con una copertura per il 2021 pari a 5 milioni

Novembre 2021
Videogiochi made in Italy e attenzione all’inclusività: il contributo di IIDEA all’edizione di Milan Games Week 2021

Un’area espositiva dedicata agli sviluppatori indipendenti, uno show quotidiano sulle produzioni tricolore di prossima uscita, un panel sui nuovi programmi di accelerazione, e la partecipazione a In My Shoes

Ottobre 2021
Partecipazione collettiva a Esports BAR Cannes 2021

Si apre oggi a Cannes Esports BAR, manifestazione dedicata al settore esports, segmento del settore dei videogiochi.

Round One: tutti i numeri dell’edizione 2021 dell’evento

Dopo risultati oltre ogni aspettativa, l’evento tornerà il 4 e 5 maggio 2022, con un nuovo calendario che si preannuncia ricco di appuntamenti e ospiti di prestigio

Esports: in Italia il settore genera un impatto economico di oltre 45 milioni di euro

L’impatto diretto è di oltre 30 milioni di euro, quello indiretto supera i 15 milioni. Lo stima per la prima volta il nuovo “Landscape del settore esports in Italia” commissionato da IIDEA a Nielsen e presentato oggi a Round One.

Italian Esports Awards, tutti i vincitori dell’edizione 2021

Le eccellenze del settore in Italia sono state premiate nell’affascinante cornice di OGR Torino, durante la cerimonia di premiazione a margine della prima giornata di Round One

Videogiochi: un settore economico in forte crescita in Italia, con un valore sociale da incrementare

Un fatturato di 2,2 miliardi di euro nel 2020: +21,9% in un anno. Dagli investimenti del Pnrr possono arrivare altri 1.000 posti di lavoro qualificato per i giovani. Ma il gaming non è solo divertimento nel tempo libero: per gli italiani aiuta la divulgazione scientifica (lo pensa il 59%), ha una funzione terapeutica per alcune patologie (58%), è utile alla didattica nelle scuole (52%) e fa sviluppare nuove skills (52%)

 

 

Round One: al via il più importante evento dedicato al business degli esports in Italia

L’appuntamento si è aperto oggi con i saluti istituzionali di IIDEA, UniCredit e OGR Torino

Round One punta i riflettori sulla regolamentazione degli esports in Italia e in Europa

Appuntamento mercoledì 6 ottobre con due panel dedicati per offrire una prospettiva nazionale e internazionale sul dibattito in corso. Con la partecipazione di ISFE Esports, Ubisoft e gli studi legali LGV Avvocati, Tonucci & Partners e Studio Legale LCA

Settembre 2021
Bologna Game Farm accelera lo sviluppo dei videogiochi

Il programma dell’Emilia-Romagna nasce per far crescere i progetti videoludici di imprese, liberi professionisti e studi associati e prepararli al mercato globale

Round One: aperta la piattaforma dedicata agli appuntamenti di business

Svelati oggi anche nuovi panel e appuntamenti in agenda a cura di GroupM, Ubisoft, Riot Games, MAD Lions ed EXCEL Esports

Italian Esports Awards, tutte le nomination dell’edizione 2021

Annunciati oggi i finalisti del premio dedicato alle eccellenze italiane del gaming competitivo. Appuntamento al 5 ottobre per scoprire i vincitori

Round One: si alza il sipario sui contenuti del più importante evento dedicato al business degli esports in Italia

Un inteso programma di talk, con ospiti italiani e internazionali di primo piano, animerà l’offerta di contenuti di approfondimento di questa edizione

Agosto 2021
Batora: Lost Haven rappresenterà l’Italia all'EuroPlay Games Contest 2021

Appuntamento il 26 agosto per la cerimonia di premiazione che si terrà in occasione della prossima edizione di Gamescom

 

Luglio 2021
ROUND ONE: a Torino il 5 e 6 ottobre 2021 il più importante evento business dedicato agli esports

A supportare l’iniziativa Fondazione CRT, OGR Torino - Innovation e Networking Partner e UniCredit - Premium Partner. Aperta la prevendita dei biglietti

Italian Video Game Awards 2021, ecco i vincitori

È ‘Promesa’ il gioco italiano dell’anno, a Mauro Fanelli va l’ambito premio ‘Outstanding Individual Contribution’, ‘Santa Ragione’ votata come miglior azienda italiana.

Al via Games in Italy: su Steam 5 giorni di videogiochi in offerta

Da oggi fino a lunedì 5 luglio centinaia di prodotti in offerta speciale, tra titoli appena rilasciati, classici e contenuti aggiuntivi, con una sezione dedicata ai videogiochi di prossima uscita.

Giugno 2021
First Playable sta per cominciare

La terza edizione del più importante evento dedicato ai professionisti dello sviluppo dei videogiochi  - organizzato da IIDEA in collaborazione con Toscana Film Commission e in programma il prossimo 1 e 2 luglio - offrirà agli sviluppatori italiani la possibilità di presentare le proprie opere ad oltre 60 publisher e investitori da tutto il mondo. Prevista al suo interno anche la cerimonia di premiazione degli Italian Video Game Awards 2021- Diretta Twitch

Ecco le Nomination degli Italian Video Game Awards 2021

Una prestigiosa giuria internazionale ha selezionato i migliori videogiochi realizzati dagli sviluppatori italiani. I vincitori saranno proclamati nella cerimonia che verrà trasmessa in diretta via Twitch dal ‘Museo delle Navi Antiche’ di Pisa il prossimo 1° luglio

Maggio 2021
Si alza il sipario sulla seconda edizione di Round One

IIDEA e Ninetynine annunciano oggi le novità del primo evento business internazionale dedicato al settore degli esports in Italia

Ecco il nuovo rapporto sugli esports in Italia!

La nuova versione del rapporto realizzato con Nielsen mostra una crescita nel numero di italiani che seguono gli esports, oggi oltre 1,6 milioni.

IIDEA presenta una nuova fotografia dello sviluppo di videogiochi in Italia

Segnali positivi di crescita per imprese e occupazione, ma c’è bisogno di una politica di sostegno a 360 gradi per una maggiore competitività internazionale dei videogiochi “made in Italy”

 

IIDEA presenta il suo “manifesto” per lo sviluppo degli esports in Italia

Identificati cinque pilastri per un approccio “a misura di esports” che possa favorire la crescita del settore su tutto il territorio nazionale: massima apertura alle collaborazioni con il mondo dello sport, contrarietà invece al riconoscimento degli esports come sport

L’ESL Flowe Championship mette in luce l’anima ecosostenibile degli esports

In un momento in cui studi dimostrano l’attenzione dei più giovani nei confronti della salvaguardia dell’ambiente, è naturale che iniziative “green” arrivino anche nei settori che più li coinvolgono

Aprile 2021
Nuovi ingressi nel Consiglio Direttivo di IIDEA

L’organo decisionale dell’Associazione si arricchisce di nuovi componenti per rappresentare al meglio un settore in continua evoluzione  

Esports Outlook 2021: la nuova fotografia dei principali successi dei player italiani del settore

Si rinnova l’appuntamento periodico con la rubrica curata da IIDEA che descrive la scena esports italiana. Ecco la situazione nel primo trimestre dell'anno.

Con Code#DNA i videogiochi aiutano a scoprire la biologia

L’università “Tor Vergata” utilizza questo applied game sviluppato da Idra Interactive Studios in collaborazione con Fondazione VIGAMUS per valorizzare lo studio del DNA antico

Marzo 2021
First Playable 2021, gli sviluppatori italiani si presentano ai grandi publisher mondiali

La terza edizione dell’evento di IIDEA, ospitato da Toscana Film Commission, si terrà nei giorni 1 e 2 luglio. Obiettivo: connettere gli studi di sviluppo italiani con editori internazionali in cerca di idee e talenti, per l’opportunità di business più importante per l’industria del gaming nazionale. Per l'occasone anche gli Italian Video Games Awards (IVGA).

IIDEA presenta il nuovo rapporto annuale sul mercato dei videogiochi in Italia

Il 2020 è stato un anno straordinario per il settore con un giro d’affari di 2,17 miliardi di euro e una crescita del 21,9% rispetto al 2019. Quasi 17 milioni di italiani hanno videogiocato nei dodici mesi in esame

Epic Games entra in IIDEA

Lo sviluppatore di Unreal Engine e di Fortnite è pronto a diventare un membro attivo all'interno dell’Associazione

Lirius Games presenta “iF”, il progetto vincitore del Lazio Gaming Project Sprint

Il videogioco, volto a sensibilizzare le persone su temi globali e attuali, arriva dal contest indetto da Regione Lazio attraverso Lazio Innova per l’ideazione, la progettazione e l’illustrazione di una proposta di gamification

IIDEA a Didacta 2021 con approfondimenti dedicati al mondo della scuola

Cinque i panel organizzati dall’Associazione per approfondire tematiche di grande attualità, dall’uso dei videogiochi in ambito educativo alle possibilità di lavoro nel settore

Riot Games entra a far parte di IIDEA

Il nuovo ingresso conferma la sempre maggiore vocazione internazionale dell’Associazione e una rappresentatività dell’industria dei videogiochi a 360 gradi

Febbraio 2021
IIDEA dà il via ai lavori per il nuovo censimento dei game developer italiani

L’associazione invita tutti gli studi di sviluppo a partecipare all’indagine entro il 28 marzo, con l'obiettivo di fornire un quadro sul presente dell’industria videoludica nazionale

Il First Playable Fund è realtà: il decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale

L’Associazione esprime soddisfazione e punta a nuovi fondi per il futuro

Change Game: una nuova storia “Game to Human” sfida i giocatori a salvare il mondo dai cambiamenti del clima

Il gioco consente, per la prima volta, di utilizzare dati reali per rimediare agli errori dell’uomo e capire cosa fare per salvare il pianeta. È necessario collaborare con gli altri giocatori perché nessuno può risolvere il problema da solo

Cinecittà Game Hub: ecco il bando per il sostegno alle startup innovative del videogame!

L'iniziativa di Istituto Luce Cinecittà, in collaborazione con la Regione Lazio e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, consentirà di sostenere i progetti di 10 startup

Dicembre 2020
Esports Outlook 2020: un anno di esports in Italia

IIDEA presenta una fotografia della scena italiana attraverso i successi raggiunti dai propri soci negli ultimi dodici mesi

Game to Human: l’intelligenza artificiale scopre le emozioni grazie all’Italia con “The Empathy Machine”

La piattaforma di IIDEA si arricchisce con la storia di Valentina Paggiarin di Hive Division, che con il suo nuovo lavoro XR crea le basi per l’interazione tra esseri umani e intelligenze artificiali

Novembre 2020
Il mondo esports scende in campo per Fondazione Umberto Veronesi con Play for Kids

L’iniziativa, supportata da IIDEA, mira a raccogliere fondi per la ricerca scientifica contro i tumori dell’infanzia e dell’adolescenza. MGW-X partner ufficiale dell’iniziativa

L’Agenzia ICE e IIDEA portano l’Italia del gaming in Canada

15 sviluppatori italiani alla prima edizione digitale di MEGAMIGS

Settembre 2020
IIDEA annuncia la partecipazione al Piccolo Grande Cinema Festival 2020 e una prestigiosa collaborazione

L’Associazione sarà presente all’evento con alcuni appuntamenti dedicati al mondo dei videogiochi e lavorerà con la Cineteca di Milano per dare visibilità al made in Italy 

Videogiochi e insegnamento: il progetto Games In Schools di ISFE

L’iniziativa nasce per sensibilizzare la Commissione Europea perché includa nel suo Piano d'azione per l'istruzione digitale l’utilizzo dei videogiochi, oggi più che mai uno strumento per promuovere la formazione digitale e ridurre il gap di competenze in Europa

Italian Esports Awards: ecco i vincitori!

I premi dedicati ai protagonisti del settore in italia sono stati assegnati in conclusione di Round One, l’evento business che si è tenuto oggi su Twitch, in diretta dal Centro Congressi di Riva del Garda

IIDEA presenta a Round One la nuova edizione del rapporto annuale sugli esports

La nuova iterazione del rapporto realizzato in collaborazione con Nielsen mostra diversi spunti di interesse, dall’aumento del 20% in un anno del numero di fan al fatto che per due italiani su tre gli esports sostengono lo sviluppo di un ambiente più aperto e inclusivo

IIDEA presenta l’agenda di Round One, il primo evento business dedicato al mondo esports in italia

Un programma ricco di contenuti, ospiti e premi per i protagonisti del settore animerà la giornata del 21 settembre in diretta su Twitch dal Centro Congressi di Riva del Garda

Games in Italy Outlook: il secondo appuntamento del 2020

Cinque i giochi pubblicati tra 1 maggio e 31 agosto dagli sviluppatori italiani soci di IIDEA presenti sul nuovo numero di Games in Italy. La pubblicazione è disponibile anche in lingua inglese, per una migliore diffusione a livello internazionale

Agosto 2020
Game To Human supporta l’educazione civica con “ScacciaRischi”

Nato per una campagna per la prevenzione sulla sicurezza a casa, a scuola e negli ambienti di lavoro, il videogioco è pensato per l’utilizzo da parte di studenti, docenti e famiglie

Europlay Games Contest, Baldo The Guardian Owls rappresenterà l’Italia alla “Eurovision dei videogiochi”

Appuntamento per il 28 agosto, durante la cerimonia che si terrà in occasione della prossima edizione di gamescom

Emergenza Covid-19

Come affrontare al meglio l'attuale emergenza sanitaria in Italia

Luglio 2020
Memoria, storia, attualità: Game to Human accoglie oggi quattro nuove storie che testimoniano l’importanza sociale e culturale dei videogiochi

A quarant’anni dal grave attentato che sconvolse Bologna, la piattaforma creata da IIDEA si arricchisce oggi con “BO 020880”, il progetto nato per ricordare uno dei momenti più drammatici della storia del Paese. Online anche le storie legate alle esperienze di “Dante VR – La Porta dell’Inferno”, “Flatten Island” e “Le Idi di marzo”

Europlay Games Contest, la “Eurovision dei videogiochi” si terrà in occasione di Gamescom

Appuntamento per il 28 agosto, ogni nazione potrà presentare un candidato al titolo di campione di questa prima edizione

First Playable 2020, un’edizione da record: tutti i numeri

50 publisher internazionali, 70 studi italiani, 534 incontri business, 267 ore di meeting, 8 talk post-mortem

Italian Video Game Awards 2020: i vincitori dei premi dedicati ai migliori videogiochi made in Italy

Close to the Sun vince come Best Italian Game, Stormind Games si aggiudica la vittoria come Outstanding Italian Company, a Luisa Bixio di Milestone va il premio Outstanding Individual Contribution

Round One Warming Up: la presentazione dei contenuti dell’evento

Appuntamento il 21 settembre su Twitch per una giornata dedicata ad analisi di mercato in Italia e all’estero, opportunità per i brand, showcase degli operatori del settore e un premio interamente dedicato al mondo degli esports

First Playable 2020, l’agenda dell’evento
Appuntamento con business meeting, talk post mortem, cerimonia di premiazione degli Italian Video Game Awards e Indie World Summit a cura di Nintendo Italia
First Playable: tutte le novità dell’edizione 2020

40 publisher internazionali confermati per incontri business, Italian Video Game Awards per i videogiochi made in Italy e talk post mortem su una selezione di titoli italiani. Nel video di lancio dell’evento il racconto della creatività italiana che non si è fermata nemmeno con il lockdown

Giugno 2020
IIDEA entra a far parte della European Games Developer Federation

L’Associazione prosegue nel suo impegno a favore del settore italiano dei videogiochi e aderisce all'organismo chiave dell'industria in Europa, con l’obiettivo di creare nuove connessioni e dare sempre più voce e peso internazionali al Made in Italy

Round One, il primo evento business internazionale dedicato agli esports in Italia

Al via il 21 settembre la prima edizione in formato digitale, durante la quale sarà presentato il nuovo rapporto sugli esports in Italia e saranno assegnati i premi ai protagonisti del settore. Dal 9 luglio partirà un percorso di avvicinamento all’evento.

Da IIDEA un appello per il fondo di finanziamento dei prototipi dei videogiochi

"Salvaguardare il fondo di finanziamento dei prototipi dei videogiochi nel DL Rilancio”: l'appello dell'Associazione è rivolto a Governo e Parlamento

tuttosuivideogiochi.it è live!

Nasce il primo portale web per far conoscere i videogiochi alle famiglie italiane, con la collaborazione di un network di esperti di diverse discipline.

Maggio 2020
Esport: la DCPS scende in campo e lancia “FIFA special eChallenge”

Al via la prima FIFA special eChallenge su PlayStation4 per condividere anche a distanza la passione per il gioco del calcio e il divertimento

Il DL Rilancio introduce il “First Playable Fund”

Via libera dal Governo alla misura promossa da IIDEA per finanziare lo sviluppo di prototipi i videogiochi in Italia

First Playable, l’evento B2B internazionale di riferimento per il settore del gaming in italia, ritorna a luglio in formato digitale

La line-up digitale per il 2020 comprenderà anche un’edizione degli Italian Video Game Awards dedicata esclusivamente ai videogiochi italiani

 

Games in Italy Outlook: il catalogo dei nuovi titoli degli sviluppatori di IIDEA

La raccolta avrà una cadenza quadrimestrale e valorizzerà le eccellenze italiane del settore

Aprile 2020
Gli smartworker del settore gaming in Italia

In occasione del 1° maggio, guarda come stanno affrontando questo lockdown i nostri soci.

IIDEA presenta il nuovo rapporto annuale sul mercato dei videogiochi in Italia

Nel 2019 il giro d’affari del settore è stato di quasi 1,8 miliardi di euro, in crescita dell’1,7% rispetto al 2018. Oltre 17 milioni di italiani hanno videogiocato nei dodici mesi in esame

IIDEA lancia un programma di Business Talks sul proprio canale Discord

L’Associazione collaborerà con Renaissance PR per il primo appuntamento aperto a tutti gli sviluppatori di videogiochi sulla comunicazione al tempo del COVID-19

“Family Playing”: come gestire i videogiochi durante l'emergenza COVID-19

Una nuova iniziativa di IIDEA per un utilizzo consapevole e responsabile dei videogiochi in famiglia in questo periodo di isolamento forzato

Marzo 2020
Game to Human: “Art Revolution” e “The Uncensored Library”

Le storie di Cube Comunicazione e Reporter Senza Frontiere sono sulla piattaforma Game to Human di IIDEA

Febbraio 2020
IIDEA lancia “Game to Human”

Un'iniziativa per valorizzare l’impatto positivo del videogioco nella nostra società

Novembre 2019
L'app PEGI parla anche Italiano

L’applicazione per informare i consumatori sulle classificazioni dei videogiochi ha lanciato un aggiornamento con contenuti localizzati in molte nuove lingue.

Ecco i principi universali degli esports

Sviluppati congiuntamente dalle diverse Associazioni internazionali, i principi sono stati pensati per essere applicati in tutti i diversi contesti esports nel mondo.

Ottobre 2019
La Guida agli esports

Dall'Associazione tutto ciò che c’è da sapere sul mondo dei videogiochi competitivi

Si chiude la nona edizione di Milan Games Week

Cresciuta nel tempo, la manifestazione ha registrato di anno in anno sempre nuovi record di visitatori ed è oggi un appuntamento imperdibile sia per gli appassionati sia per i brand

Settembre 2019
L'Associazione apre agli operatori del settore esports

Tra i 10 soci fondatori 3 organizzatori di eventi esports e 7 team esports. La fanbase in Italia è di oltre 1.200.000 persone

Milan Games Week Indie 2019

Lo showcase della manifestazione dedicato ai prodotti made in Italy

Agosto 2019
GAMESCOM 2019: cresce la collettiva italiana

19 aziende provenienti da tutta Italia presenteranno il “Made in Italy” videoludico alla fiera più importante per il settore del Gaming in Europa 

Luglio 2019
First Playable 2019: tutti i numeri dell'evento

L’evento, organizzato da AESVI e Toscana Film Commission, si è concluso venerdì 5 luglio  a Manifatture Digitali Cinema Pisa

Maggio 2019
Nasce First Playable

 Il primo evento business internazionale in Italia nel settore del gaming: a Pisa: dal 3 al 5 luglio 2019

Rapporto 2019 sugli esports in Italia

La nuova edizione del rapporto AESVI e Nielsen: oltre un milione di italiani sono appassionati di esports

Aprile 2019
Italian Video Game Awards 2019

Red Dead Redemption 2 è “Game of the Year”. A God of War il “People’s Choice” del pubblico. Gli Oscar del videogioco quest’anno hanno visto un premio speciale anche per Antura and the Letters. FIFA 19 conferma il successo del franchise e vince il “Best Selling Game”

L’Italia dei videogiochi al London Games Festival 2019

13 gli studi di sviluppo che parteciperanno  all’evento per rappresentare la produzione italiana

Gennaio 2019
Il quarto censimento dei game developer italiani

Disponibili i risultati della rilevazione che ha coinvolto 127 studi di sviluppo da tutta Italia

Marzo 2018
L’Italia di nuovo alla Game Developers Conference (GDC).

A fianco delle imprese italiane per mostrare al pubblico l’eccellenza dei videogiochi sviluppati in Italia

L’Italia videoludica torna alla Game Developers Conference

12 gli studi di sviluppo che riuniti sotto il brand “Games in Italy” parteciperanno all’evento con oltre 20 titoli per rappresentare la produzione italiana di videogiochi

AESVI evolve ed entra nel futuro: nasce “IIDEA”

Ci siamo rinnovati per stare al passo
con l'evoluzione del mondo dei videogiochi