IT | EN
Le principali notizie dal nostro mondo
La piattaforma di IIDEA si arricchisce con la storia di Valentina Paggiarin di Hive Division, che con il suo nuovo lavoro XR crea le basi per l’interazione tra esseri umani e intelligenze artificiali
L’iniziativa, supportata da IIDEA, mira a raccogliere fondi per la ricerca scientifica contro i tumori dell’infanzia e dell’adolescenza. MGW-X partner ufficiale dell’iniziativa
15 sviluppatori italiani alla prima edizione digitale di MEGAMIGS
L’Associazione sarà presente all’evento con alcuni appuntamenti dedicati al mondo dei videogiochi e lavorerà con la Cineteca di Milano per dare visibilità al made in Italy
L’iniziativa nasce per sensibilizzare la Commissione Europea perché includa nel suo Piano d'azione per l'istruzione digitale l’utilizzo dei videogiochi, oggi più che mai uno strumento per promuovere la formazione digitale e ridurre il gap di competenze in Europa
I premi dedicati ai protagonisti del settore in italia sono stati assegnati in conclusione di Round One, l’evento business che si è tenuto oggi su Twitch, in diretta dal Centro Congressi di Riva del Garda
La nuova iterazione del rapporto realizzato in collaborazione con Nielsen mostra diversi spunti di interesse, dall’aumento del 20% in un anno del numero di fan al fatto che per due italiani su tre gli esports sostengono lo sviluppo di un ambiente più aperto e inclusivo
Un programma ricco di contenuti, ospiti e premi per i protagonisti del settore animerà la giornata del 21 settembre in diretta su Twitch dal Centro Congressi di Riva del Garda
Cinque i giochi pubblicati tra 1 maggio e 31 agosto dagli sviluppatori italiani soci di IIDEA presenti sul nuovo numero di Games in Italy. La pubblicazione è disponibile anche in lingua inglese, per una migliore diffusione a livello internazionale
Nato per una campagna per la prevenzione sulla sicurezza a casa, a scuola e negli ambienti di lavoro, il videogioco è pensato per l’utilizzo da parte di studenti, docenti e famiglie
Appuntamento per il 28 agosto, durante la cerimonia che si terrà in occasione della prossima edizione di gamescom
Come affrontare al meglio l'attuale emergenza sanitaria in Italia
A quarant’anni dal grave attentato che sconvolse Bologna, la piattaforma creata da IIDEA si arricchisce oggi con “BO 020880”, il progetto nato per ricordare uno dei momenti più drammatici della storia del Paese. Online anche le storie legate alle esperienze di “Dante VR – La Porta dell’Inferno”, “Flatten Island” e “Le Idi di marzo”
Appuntamento per il 28 agosto, ogni nazione potrà presentare un candidato al titolo di campione di questa prima edizione
50 publisher internazionali, 70 studi italiani, 534 incontri business, 267 ore di meeting, 8 talk post-mortem
Close to the Sun vince come Best Italian Game, Stormind Games si aggiudica la vittoria come Outstanding Italian Company, a Luisa Bixio di Milestone va il premio Outstanding Individual Contribution
Appuntamento il 21 settembre su Twitch per una giornata dedicata ad analisi di mercato in Italia e all’estero, opportunità per i brand, showcase degli operatori del settore e un premio interamente dedicato al mondo degli esports
40 publisher internazionali confermati per incontri business, Italian Video Game Awards per i videogiochi made in Italy e talk post mortem su una selezione di titoli italiani. Nel video di lancio dell’evento il racconto della creatività italiana che non si è fermata nemmeno con il lockdown
L’Associazione prosegue nel suo impegno a favore del settore italiano dei videogiochi e aderisce all'organismo chiave dell'industria in Europa, con l’obiettivo di creare nuove connessioni e dare sempre più voce e peso internazionali al Made in Italy
Al via il 21 settembre la prima edizione in formato digitale, durante la quale sarà presentato il nuovo rapporto sugli esports in Italia e saranno assegnati i premi ai protagonisti del settore. Dal 9 luglio partirà un percorso di avvicinamento all’evento.
"Salvaguardare il fondo di finanziamento dei prototipi dei videogiochi nel DL Rilancio”: l'appello dell'Associazione è rivolto a Governo e Parlamento
Nasce il primo portale web per far conoscere i videogiochi alle famiglie italiane, con la collaborazione di un network di esperti di diverse discipline.
Al via la prima FIFA special eChallenge su PlayStation4 per condividere anche a distanza la passione per il gioco del calcio e il divertimento
Via libera dal Governo alla misura promossa da IIDEA per finanziare lo sviluppo di prototipi i videogiochi in Italia
La line-up digitale per il 2020 comprenderà anche un’edizione degli Italian Video Game Awards dedicata esclusivamente ai videogiochi italiani
La raccolta avrà una cadenza quadrimestrale e valorizzerà le eccellenze italiane del settore
In occasione del 1° maggio, guarda come stanno affrontando questo lockdown i nostri soci.
Nel 2019 il giro d’affari del settore è stato di quasi 1,8 miliardi di euro, in crescita dell’1,7% rispetto al 2018. Oltre 17 milioni di italiani hanno videogiocato nei dodici mesi in esame
L’Associazione collaborerà con Renaissance PR per il primo appuntamento aperto a tutti gli sviluppatori di videogiochi sulla comunicazione al tempo del COVID-19
Una nuova iniziativa di IIDEA per un utilizzo consapevole e responsabile dei videogiochi in famiglia in questo periodo di isolamento forzato
Le storie di Cube Comunicazione e Reporter Senza Frontiere sono sulla piattaforma Game to Human di IIDEA
Un'iniziativa per valorizzare l’impatto positivo del videogioco nella nostra società
P.le L. Cadorna, 2 20123 Milano (Italia) Email: info@iideassociation.com P.I. 04157360969
Note legali