In primo piano

Le principali notizie dal nostro mondo

Novembre 2021
Videogiochi made in Italy e attenzione all’inclusività: il contributo di IIDEA all’edizione di Milan Games Week 2021

Un’area espositiva dedicata agli sviluppatori indipendenti, uno show quotidiano sulle produzioni tricolore di prossima uscita, un panel sui nuovi programmi di accelerazione, e la partecipazione a In My Shoes

Ottobre 2021
Partecipazione collettiva a Esports BAR Cannes 2021

Si apre oggi a Cannes Esports BAR, manifestazione dedicata al settore esports, segmento del settore dei videogiochi.

Round One: tutti i numeri dell’edizione 2021 dell’evento

Dopo risultati oltre ogni aspettativa, l’evento tornerà il 4 e 5 maggio 2022, con un nuovo calendario che si preannuncia ricco di appuntamenti e ospiti di prestigio

Esports: in Italia il settore genera un impatto economico di oltre 45 milioni di euro

L’impatto diretto è di oltre 30 milioni di euro, quello indiretto supera i 15 milioni. Lo stima per la prima volta il nuovo “Landscape del settore esports in Italia” commissionato da IIDEA a Nielsen e presentato oggi a Round One.

Italian Esports Awards, tutti i vincitori dell’edizione 2021

Le eccellenze del settore in Italia sono state premiate nell’affascinante cornice di OGR Torino, durante la cerimonia di premiazione a margine della prima giornata di Round One

Videogiochi: un settore economico in forte crescita in Italia, con un valore sociale da incrementare

Un fatturato di 2,2 miliardi di euro nel 2020: +21,9% in un anno. Dagli investimenti del Pnrr possono arrivare altri 1.000 posti di lavoro qualificato per i giovani. Ma il gaming non è solo divertimento nel tempo libero: per gli italiani aiuta la divulgazione scientifica (lo pensa il 59%), ha una funzione terapeutica per alcune patologie (58%), è utile alla didattica nelle scuole (52%) e fa sviluppare nuove skills (52%)

 

 

Round One: al via il più importante evento dedicato al business degli esports in Italia

L’appuntamento si è aperto oggi con i saluti istituzionali di IIDEA, UniCredit e OGR Torino

Round One punta i riflettori sulla regolamentazione degli esports in Italia e in Europa

Appuntamento mercoledì 6 ottobre con due panel dedicati per offrire una prospettiva nazionale e internazionale sul dibattito in corso. Con la partecipazione di ISFE Esports, Ubisoft e gli studi legali LGV Avvocati, Tonucci & Partners e Studio Legale LCA

Settembre 2021
Bologna Game Farm accelera lo sviluppo dei videogiochi

Il programma dell’Emilia-Romagna nasce per far crescere i progetti videoludici di imprese, liberi professionisti e studi associati e prepararli al mercato globale

Round One: aperta la piattaforma dedicata agli appuntamenti di business

Svelati oggi anche nuovi panel e appuntamenti in agenda a cura di GroupM, Ubisoft, Riot Games, MAD Lions ed EXCEL Esports

Italian Esports Awards, tutte le nomination dell’edizione 2021

Annunciati oggi i finalisti del premio dedicato alle eccellenze italiane del gaming competitivo. Appuntamento al 5 ottobre per scoprire i vincitori

Round One: si alza il sipario sui contenuti del più importante evento dedicato al business degli esports in Italia

Un inteso programma di talk, con ospiti italiani e internazionali di primo piano, animerà l’offerta di contenuti di approfondimento di questa edizione

Agosto 2021
Batora: Lost Haven rappresenterà l’Italia all'EuroPlay Games Contest 2021

Appuntamento il 26 agosto per la cerimonia di premiazione che si terrà in occasione della prossima edizione di Gamescom

 

Luglio 2021
ROUND ONE: a Torino il 5 e 6 ottobre 2021 il più importante evento business dedicato agli esports

A supportare l’iniziativa Fondazione CRT, OGR Torino - Innovation e Networking Partner e UniCredit - Premium Partner. Aperta la prevendita dei biglietti

Italian Video Game Awards 2021, ecco i vincitori

È ‘Promesa’ il gioco italiano dell’anno, a Mauro Fanelli va l’ambito premio ‘Outstanding Individual Contribution’, ‘Santa Ragione’ votata come miglior azienda italiana.

Al via Games in Italy: su Steam 5 giorni di videogiochi in offerta

Da oggi fino a lunedì 5 luglio centinaia di prodotti in offerta speciale, tra titoli appena rilasciati, classici e contenuti aggiuntivi, con una sezione dedicata ai videogiochi di prossima uscita.

Giugno 2021
First Playable sta per cominciare

La terza edizione del più importante evento dedicato ai professionisti dello sviluppo dei videogiochi  - organizzato da IIDEA in collaborazione con Toscana Film Commission e in programma il prossimo 1 e 2 luglio - offrirà agli sviluppatori italiani la possibilità di presentare le proprie opere ad oltre 60 publisher e investitori da tutto il mondo. Prevista al suo interno anche la cerimonia di premiazione degli Italian Video Game Awards 2021- Diretta Twitch

Ecco le Nomination degli Italian Video Game Awards 2021

Una prestigiosa giuria internazionale ha selezionato i migliori videogiochi realizzati dagli sviluppatori italiani. I vincitori saranno proclamati nella cerimonia che verrà trasmessa in diretta via Twitch dal ‘Museo delle Navi Antiche’ di Pisa il prossimo 1° luglio

Maggio 2021
Si alza il sipario sulla seconda edizione di Round One

IIDEA e Ninetynine annunciano oggi le novità del primo evento business internazionale dedicato al settore degli esports in Italia

Ecco il nuovo rapporto sugli esports in Italia!

La nuova versione del rapporto realizzato con Nielsen mostra una crescita nel numero di italiani che seguono gli esports, oggi oltre 1,6 milioni.

IIDEA presenta una nuova fotografia dello sviluppo di videogiochi in Italia

Segnali positivi di crescita per imprese e occupazione, ma c’è bisogno di una politica di sostegno a 360 gradi per una maggiore competitività internazionale dei videogiochi “made in Italy”

 

IIDEA presenta il suo “manifesto” per lo sviluppo degli esports in Italia

Identificati cinque pilastri per un approccio “a misura di esports” che possa favorire la crescita del settore su tutto il territorio nazionale: massima apertura alle collaborazioni con il mondo dello sport, contrarietà invece al riconoscimento degli esports come sport

L’ESL Flowe Championship mette in luce l’anima ecosostenibile degli esports

In un momento in cui studi dimostrano l’attenzione dei più giovani nei confronti della salvaguardia dell’ambiente, è naturale che iniziative “green” arrivino anche nei settori che più li coinvolgono

Aprile 2021
Nuovi ingressi nel Consiglio Direttivo di IIDEA

L’organo decisionale dell’Associazione si arricchisce di nuovi componenti per rappresentare al meglio un settore in continua evoluzione  

Esports Outlook 2021: la nuova fotografia dei principali successi dei player italiani del settore

Si rinnova l’appuntamento periodico con la rubrica curata da IIDEA che descrive la scena esports italiana. Ecco la situazione nel primo trimestre dell'anno.

Con Code#DNA i videogiochi aiutano a scoprire la biologia

L’università “Tor Vergata” utilizza questo applied game sviluppato da Idra Interactive Studios in collaborazione con Fondazione VIGAMUS per valorizzare lo studio del DNA antico

Marzo 2021
First Playable 2021, gli sviluppatori italiani si presentano ai grandi publisher mondiali

La terza edizione dell’evento di IIDEA, ospitato da Toscana Film Commission, si terrà nei giorni 1 e 2 luglio. Obiettivo: connettere gli studi di sviluppo italiani con editori internazionali in cerca di idee e talenti, per l’opportunità di business più importante per l’industria del gaming nazionale. Per l'occasone anche gli Italian Video Games Awards (IVGA).

IIDEA presenta il nuovo rapporto annuale sul mercato dei videogiochi in Italia

Il 2020 è stato un anno straordinario per il settore con un giro d’affari di 2,17 miliardi di euro e una crescita del 21,9% rispetto al 2019. Quasi 17 milioni di italiani hanno videogiocato nei dodici mesi in esame

Epic Games entra in IIDEA

Lo sviluppatore di Unreal Engine e di Fortnite è pronto a diventare un membro attivo all'interno dell’Associazione

Lirius Games presenta “iF”, il progetto vincitore del Lazio Gaming Project Sprint

Il videogioco, volto a sensibilizzare le persone su temi globali e attuali, arriva dal contest indetto da Regione Lazio attraverso Lazio Innova per l’ideazione, la progettazione e l’illustrazione di una proposta di gamification

IIDEA a Didacta 2021 con approfondimenti dedicati al mondo della scuola

Cinque i panel organizzati dall’Associazione per approfondire tematiche di grande attualità, dall’uso dei videogiochi in ambito educativo alle possibilità di lavoro nel settore

Riot Games entra a far parte di IIDEA

Il nuovo ingresso conferma la sempre maggiore vocazione internazionale dell’Associazione e una rappresentatività dell’industria dei videogiochi a 360 gradi

Febbraio 2021
IIDEA dà il via ai lavori per il nuovo censimento dei game developer italiani

L’associazione invita tutti gli studi di sviluppo a partecipare all’indagine entro il 28 marzo, con l'obiettivo di fornire un quadro sul presente dell’industria videoludica nazionale

Il First Playable Fund è realtà: il decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale

L’Associazione esprime soddisfazione e punta a nuovi fondi per il futuro

Change Game: una nuova storia “Game to Human” sfida i giocatori a salvare il mondo dai cambiamenti del clima

Il gioco consente, per la prima volta, di utilizzare dati reali per rimediare agli errori dell’uomo e capire cosa fare per salvare il pianeta. È necessario collaborare con gli altri giocatori perché nessuno può risolvere il problema da solo

Cinecittà Game Hub: ecco il bando per il sostegno alle startup innovative del videogame!

L'iniziativa di Istituto Luce Cinecittà, in collaborazione con la Regione Lazio e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, consentirà di sostenere i progetti di 10 startup