IT | EN
Le principali notizie dal nostro mondo
L’associazione ha presentato oggi agli Stati Generali della Scuola Digitale la versione italiana del manuale internazionale di Games in Schools e un approfondimento con esempi pratici realizzato ad hoc per gli insegnanti italiani.
L’associazione ha collaborato alla realizzazione dell’area espositiva dedicata agli sviluppatori indipendenti e alla definizione di un palinsesto di contenuti a tema per la prossima edizione della manifestazione
Il webgame ha già raggiunto più di due milioni di giovani a livello europeo, con oltre 16 mila videogiocatori che l’hanno provato in prima persona
Il videogioco, nato per digitalizzare l’archivio ufficiale dell’artista Enzo Cucchi, è stato premiato durante l’ultima edizione di Rome VideoGame Lab
300 partecipanti in presenza, 150 collegati da remoto, 350 meeting 1:1, 20 panel e oltre 45 speaker. Un’edizione che consolida l’evento come l’appuntamento business di riferimento per il mondo esports in Italia.
Le eccellenze del settore in Italia premiate al termine della prima giornata di Round One
Solo l’impatto diretto, legato all’occupazione, vale circa 38 milioni di euro. È quanto emerge dal “Landscape del settore esports in Italia”, commissionato da IIDEA a Nielsen e presentato oggi a Round One.
Un hackaton che si terrà il 12 novembre e vedrà partecipare rappresentanti di cinque nazioni consentirà di realizzare un applied game con cui arrivare a una diagnosi dei bambini in età prescolare con modalità non invasive e inclusive
Round One, tutti gli appuntamenti in agenda nella terza edizione dell’evento Un ricco programma di talk & panel con 20 incontri e oltre 40 speaker. Grande attesa per la cerimonia degli Italian Esports Awards che assegnerà 10 statuette. Fiore all’occhiello il progetto Education.
Grande successo per la student conference organizzata da IIDEA: oltre 400 partecipanti ai panel, 45 professionisti tra gli speaker, più di 350 incontri 1:1 di recruiting e orientamento, 1000 persone collegate in media su Twitch.
Sold out i posti in presenza, sarà possibile seguire l’evento su Twitch. E per prepararsi a questo appuntamento è adesso disponibile la “Guida alle professioni del videogioco”
I vincitori della prima edizione del premio saranno rivelati il 7 ottobre durante PRESS START, l’evento dedicato a quanti vogliono lavorare nel settore dei videogiochi, che si terrà fra pochi giorni al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano
Realizzato in collaborazione con UniCredit e con il sostegno di OGR Torino e Fondazione CRT, la nuova edizione dell’evento ospiterà attività volte all’orientamento degli studenti e delle studentesse che vogliono lavorare nel mondo degli esports
Annunciati oggi i finalisti del premio dedicato alle eccellenze italiane del gaming competitivo. Appuntamento al 25 ottobre a Round One per scoprire i vincitori
Dopo risultati oltre ogni aspettativa dell’edizione 2021, fervono i preparativi per la nuova edizione dell’evento che si terrà a Torino il 25 e 26 ottobre
L’obiettivo dell’iniziativa è di condividere le buone prassi nel campo della parità di genere nel settore dei videogiochi
Da questa nuova indagine, realizzata con il supporto di Nielsen, emergono le buone performance di Twitch e una maggiore fruizione di contenuti legati agli eventi digitali
Ecco agenda e ospiti dell’appuntamento dedicato agli studenti e alle studentesse interessati a lavorare nel settore dei videogiochi. Aperte le registrazioni gratuite per partecipare in presenza presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. Numero di posti limitato.
Realizzato da Melazeta insieme al Comune di Bologna, debutta sul campo domenica 11 settembre, data di nascita di Ulisse Aldrovandi
Orientamento professionale, incontri con le imprese e premi ai lavori degli aspiranti professionisti del settore saranno al centro dell’evento, in programma i prossimi 7 e 8 ottobre presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano
Registrati oltre 50 ospiti internazionali e 90 studi di sviluppo italiani per un totale di oltre 630 incontri di business. Riflettori puntati anche sul tax credit videogiochi: chiusa la prima sessione con successo, IIDEA chiede l’innalzamento del limite a 2 milioni di euro annui per impresa in vista della seconda sessione
Hot Wheels Unleashed è il gioco dell’anno, a Ivan Venturi il premio “Outstanding Italian Contribution”, Nacon Studio Milan scelta come migliore azienda italiana
Grande attesa per il ritorno in presenza dell’evento organizzato da IIDEA in collaborazione con Toscana Film Commission che sarà inaugurato questa sera dagli Italian Video Game Awards
Contenuti di altissimo livello fra talk, sessioni di coaching e incontri business arricchiranno il programma dell’evento, che verrà aperto dalla cerimonia degli Italian Video Game Awards
Consolidamento della fan base e per la prima volta focus sul rapporto degli appassionati con Fan Token e NFT. Nuovi aggiornamenti anche su Round One e Italian Esports Awards, organizzati da IIDEA e Ninetynine
Dopo il successo della passata edizione, IIDEA annuncia le novità per il 2022 a partire dalla partnership con dentsu gaming
Presentati i nuovi dati di IIDEA. Il comparto cresce del 2,9% anno su anno. I videogiocatori italiani sono 15,5 milioni
Ritorna a San Francisco dal 21 al 25 marzo 2022 l’appuntamento annuale con la Game Developers Conference (GDC) manifestazione di riferimento del settore dei videogiochi, in cui programmatori, artisti, produttori, professionisti, audio, game designer, si riuniscono per scambiare idee e plasmare il futuro del settore.
Si terrà dal 5 all’8 luglio a Pisa l’appuntamento organizzato da IIDEA e Toscana Film Commission. Aprono oggi le candidature per gli Italian Video Game Awards.
Un progetto per stimolare l’attenzione dei più piccoli sui temi della sicurezza e della privacy online.
Più che raddoppiati i fondi destinati a sostenere gli investimenti dei game developer italiani. IIDEA: accolte le nostre richieste, ma strada ancora lunga
Disponibile anche il replay del webinar “Creare un contesto sostenibile per gli esports in italia”, organizzato dall’associazione
P.le L. Cadorna, 2 20123 Milano (Italia) Email: info@iideassociation.com P.I. 04157360969
Note legali