Cinecittà Game Hub: ecco il bando per il sostegno alle startup innovative del videogame!

L'iniziativa di Istituto Luce Cinecittà, in collaborazione con la Regione Lazio e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, consentirà di sostenere i progetti di 10 startup

18 gennaio 2021 – È online l’avviso pubblico rivolto alle startup innovative del settore videogame. Tramite questa iniziativa Istituto Luce Cinecittà, la Regione Lazio e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo intendono sostenere l’avviamento e lo sviluppo di 10 startup innovative, di cui 2 ancora da costituire al momento della domanda (startup innovative costituende).

Ad ogni startup innovativa può essere agevolato un unico progetto riguardante lo sviluppo di un videogioco di intrattenimento da distribuire sul mercato internazionale. Al momento della domanda, il videogioco deve essere disponibile almeno in una versione giocabile (prototipo) e il suo sviluppo, secondo quanto presentato nel progetto, dovrà concludersi al più tardi entro 12 mesi dalla concessione dell’agevolazione.

L’agevolazione consiste in un contributo sui costi del progetto (pari complessivamente a 60.000 euro per ogni startup innovativa beneficiaria) e nella partecipazione a un programma di accelerazione della durata di circa tre mesi, nell’ambito del nuovo acceleratore diffuso dedicato all’industria del videogame “Cinecittà Game Hub”. Istituto Luce Cinecittà coordinerà l’acceleratore avvalendosi del supporto di IIDEA. A termine del programma, con il supporto organizzativo del MiBACT, seguirà un demo day, vale a dire una presentazione strutturata dei progetti ad un pubblico di publisher e investitori. Ulteriori dettagli sul programma di accelerazione verranno resi noti nelle prossime settimane.

Le richieste di contributo devono essere presentate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo incentivi@pec.lazioinnova.it entro le ore 18:00 del 12 aprile 2021, previa finalizzazione del Formulario GeCoWEB disponibile on-line dalle ore 12:00 del 28 gennaio 2021.

Tutte le informazioni sugli obiettivi e i beneficiari della procedura sono disponibili sulla pagina dedicata di Lazio Innova.

Image