Europlay Games Contest, la “Eurovision dei videogiochi” si terrà in occasione di Gamescom

Appuntamento per il 28 agosto, ogni nazione potrà presentare un candidato al titolo di campione di questa prima edizione

21 luglio 2020 – IIDEA, l’associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia, annuncia oggi una grande novità per gli appassionati di videogiochi e gli addetti ai lavori: dalla collaborazione con Ukie (Regno Unito), FLEGA (Fiandre), GDACZ (Repubblica Ceca), GIC (Polonia), RGDA (Romania), SGA (Serbia), IGEA (Australia), Pro Helvetia (Svizzera) e con la Latvian Game Association (Lettonia) questa estate vedrà la luce il primo EuroPlay Games Contest.

EuroPlay si terrà venerdì 28 agosto durante Gamescom e sarà condotto da Mr Midas, artista rapper di fama interazionale. L’evento, trasmesso in live streaming su Twitter, Twitch e Facebook, sarà l’occasione per scoprire alcuni dei più interessanti videogiochi che arriveranno sul mercato nei prossimi mesi. Lo show vedrà infatti competere studi di sviluppo provenienti da 15 paesi europei, ognuno dei quali presenterà in anteprima al grande pubblico un titolo non ancora rilasciato sul mercato.

Gli sviluppatori che rappresenteranno i diversi paesi avranno la possibilità di mostrare un trailer del loro videogioco, fornendo agli spettatori quanti più dettagli possibile sul progetto. Giornalisti e influencer li aiuteranno ad avere ulteriore visibilità durante momenti dedicati in cui verranno chiesti ulteriori approfondimenti. Mentre chi guarderà lo show da casa verrà chiamato a votare attraverso Twitter il titolo preferito. E, naturalmente, al termine dell’evento verrà proclamato il vincitore dell’EuroPlay Games Contest in diretta mondiale.
L’Italia naturalmente non mancherà all’appello: IIDEA ha aperto oggi le candidature a tutti gli studi di sviluppo italiani che sono interessati a partecipare all’evento. Qualsiasi sviluppatore del nostro paese potrà registrare il proprio titolo compilando un questionario disponibile a questo indirizzo entro domenica 26 luglio 2020: i titoli candidabili non devono essere pubblicati in qualsiasi formato e su qualsiasi store prima del 28 agosto 2020 e devono avere una classificazione PEGI non superiore ai 12 anni. Una volta raccolte tutte le partecipazioni e verificata la loro idoneità, verrà aperta una votazione al pubblico in cui verrà selezionato il finalista italiano, il “campione tricolore” che rappresenterà il made in Italy videoludico all’EuroPlay Games Contest.

Attendiamo con impazienza questa prima edizione dell’EuroPlay Games Contest”, ha dichiarato Thalita Malagò, Direttore Generale di IIDEA. “Si tratta di un’opportunità incredibile per celebrare la creatività degli sviluppatori, europei e italiani, che lavorano ogni giorno per realizzare giochi che meritano un posto sotto i riflettori. E naturalmente il nostro paese non si farà sfuggire questa occasione per mostrare a tutto il mondo cosa è capace di realizzare”.

Image

Attendiamo con impazienza questa prima edizione dell’EuroPlay Games ContestSi tratta di un’opportunità incredibile per celebrare la creatività degli sviluppatori, europei e italiani, che lavorano ogni giorno per realizzare giochi che meritano un posto sotto i riflettori. E naturalmente il nostro paese non si farà sfuggire questa occasione per mostrare a tutto il mondo cosa è capace di realizzare.