Italian Video Game Awards 2021, ecco i vincitori

È ‘Promesa’ il gioco italiano dell’anno, a Mauro Fanelli va l’ambito premio ‘Outstanding Individual Contribution’, ‘Santa Ragione’ votata come miglior azienda italiana.

Pisa, 2 luglio 2021 – Sono stati celebrati ieri sera, nella suggestiva cornice del Museo delle Navi Antiche di Pisa, gli Italian Video Game Awards 2021 che hanno premiato le eccellenze fra le produzioni italiane del videogioco, selezionate da una giuria internazionale di alto profilo.

La cerimonia, organizzata da IIDEA e Toscana Film Commission nell’ambito dell’evento business to business First Playable, è stata co-condotta da Dario Marchetti di RaiNews 24 e dalla giornalista britannica Aoife Wilson di Eurogamer.net. Obiettivo principale della serata era celebrare e promuovere i videogiochi made in Italy, puntando i riflettori sulle eccellenze tricolore per favorirne la popolarità internazionale.

Cinque in totale le categorie verso le quali la giuria si è espressa, selezionando i vincitori:

Best Italian Game - Promesa - Eremo

Best Italian Debut Game - Beyond Your Window - Team SolEtude

Best Innovation - Griefhelm - Johnny Dale Lonack

Outstanding Italian Company - Santa Regione

Outstanding Individual Contribution - Mauro Fanelli

Difficilissimo il lavoro dei giurati, soprattutto verso alcune categorie, come l’importante riconoscimento per l’Outstanding Italian Company, che ha visto primeggiare quest’anno Santa Ragione scelta per il suo innovativo design visivo e interattivo, che ha permesso all’azienda di realizzare un interessante portfolio di giochi. Il team, composto da tre persone, si è distinto per il suo approccio unico e per la grande capacità di sperimentazione, mantenendo sempre tradizione e stile del design italiano.

Mauro Fanelli, figura centrale nel panorama videoludico nazionale, si è aggiudicato il premio Outstanding Individual Contribution, che celebra una carriera densa di ottimi traguardi professionali e anche di intraprendenza: dalla creazione del primo sito web specializzato di videogiochi in Italia, alle attività di sviluppo e ‘porting’ di numerosi titoli indie di successo nell’esperienza con MixedBag, fino all’attuale attività di promozione di studi italiani e di giovani talenti attraverso l’incubatore presso Cinecittà a Roma.

La cerimonia si è svolta in presenza dei vincitori e di alcuni ospiti istituzionali all’interno del Museo delle Navi Antiche di Pisa. Dopo l’evento completamente digitale dello scorso anno, questo è stato un primo piccolo ma importante segnale di ritorno alla normalità che dà speranza per le edizioni future.

IVGA 2021 fa parte di ‘First Playable’, l'evento B2B leader in Italia per lo sviluppo dei videogiochi.

Image