Proprietà intellettuale

Valorizzazione

L’industria dei videogiochi sforna ogni anno migliaia di nuove proprietà intellettuali, alimentando così la creatività e l’innovazione in tutto il mondo. Ciascun videogioco vede impegnata una moltitudine di figure professionali in grado di dare all’opera finita un valore autoriale e artistico unico, la cui realizzazione è resa possibile da investimenti privati che tipicamente premiano la qualità dell’esperienza di gioco offerta all’utente finale. Per questo è importante per tutta l’Europa, e per l’Italia in particolare, promuovere politiche pubbliche tese a tutelare e valorizzare la creazione di proprietà intellettuali da parte di studi di sviluppo italiani.

 

Protezione

La tutela del diritto d’autore è fondamentale per l’industria dei videogiochi e necessita di una costante opera di aggiornamento legata all’implementazione di nuovi strumenti, più efficaci e più reattivi, per combattere fenomeni deleteri come la pirateria informatica. Nonostante gli sforzi dei produttori, tesi a offrire agli utenti forme di fruizione dei contenuti sempre nuovi, attraverso una varietà sempre più ampia di dispositivi e modalità di accesso, infatti, le violazioni del diritto d’autore continuano a trovare ampio spazio e diffusione sulla rete, arrecando enormi danni al comparto.

 

La tutela del diritto d’autore è fondamentale per l’industria dei videogiochi e necessita di una costante opera di aggiornamento legata all’implementazione di nuovi strumenti, più efficaci e più reattivi, per combattere fenomeni deleteri come la pirateria informatica.