Introdotto con l’articolo 15 della legge “Disciplina del cinema e dell’audiovisivo” del 14 novembre 2016, n. 220 e disciplinato dal DM del 12 maggio 2021 recante “Disposizioni applicative in materia di credito di imposta per le imprese di produzione di videogiochi di cui all’articolo 15 della legge 14 novembre 2016, n. 220”, il Tax Credit Videogiochi è la misura che riconosce un credito di d’imposta pari al 25% dei costi eleggibili di produzione di un videogioco, fino all’ammontare massimo annuo di 1 milione di euro per impresa o per gruppo di imprese.
Con il decreto “Riparto del fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo per l’anno 2022” del 4 febbraio 2022, il Ministero della Cultura ha destinato al Tax Credit Videogiochi una copertura finanziaria di 11 milioni di euro.
La prima sessione aperta il 15 dicembre 2021, si è chiusa il 31 gennaio 2022.
Le date della prossima sessione non sono ancora disponibili.
Per accedere alla piattaforma online DGCOL della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MIC per presentare la domanda, e per consultare tutti i materiali utili, clicca qui.